Menu principale


Documenti


  • Area utenti
  

Soluzioni contro le perdite di dati

E’ essenziale eseguire una copia di backup delle informazioni critiche archiviate nei computer. I backup consentono di ripristinare dati che sono andati persi o sono stati danneggiati in seguito ad attacchi da parte di utenti malintenzionati, guasti del disco rigido o calamità naturali. Eseguire backup regolari significa essere protetti in caso di emergenza.

Il backup dei dati prevede l'esecuzione di una copia dei dati su altro supporto di archiviazione. Sono disponibili due tipi fondamentali di backup: backup completo e backup incrementale. Il backup completo consente di eseguire una copia completa dei dati selezionati su un altro supporto. Il backup incrementale consente di creare una copia dei soli dati aggiunti o modificati dall'ultimo backup completo.

La soluzione più rapida e che utilizza una minor quantità di spazio è il ricorso al backup completo e a successivi backup incrementali. Ad esempio, puoi eseguire un backup completo ogni settimana, seguito da backup incrementali quotidiani. Verifica di frequente la qualità dei backup, ripristinando i dati in una posizione apposita.

Per un corretto e efficiente processo di backup, è necessario determinare:

  • Quali file sottoporre a backup. Documenti, database, e-mail, registrazioni finanziarie e bancarie, ecc.
  • Quale supporto utilizzare. I supporti possibili sono tanti e dipendono dalle esigenze e dalla mole di dati di cui fare il backup.
  • Quale strumento di backup utilizzare. I produttori di software vendono diversi programmi in grado di semplificare i processi di ripristino e backup dei file.
  • Chi è responsabile per i backup. Per accertarti che i backup vengano eseguiti in modo regolare e coerente, scegli un dipendente a cui affidare la responsabilità dell'esecuzione di questa attività.

Mettetevi in contatto con noi per avere una consulenza su misura.